Misma Onda & Birds of Paradise Live @ Comala 𝖫𝗎𝗇𝖾𝖽𝗂 𝟥𝟢 𝗀𝗂𝗎𝗀𝗇𝗈 𝟤𝟢 Misma Onda & Birds of Paradise dal vivo al Comala 𝖨 Misma Onda 𝗇𝖺𝗌𝖼𝗈𝗇𝗈 𝖽𝖺 𝗎𝗇 𝗀𝗋𝗎𝗉𝗉𝗈 𝖽𝗂 𝗌𝗍𝗎𝖽𝖾𝗇𝗍𝗂 𝖽𝖾𝗅 𝖯𝖾𝗋𝖼𝗌𝗍𝗎𝖽𝗂𝗈 𝖾 𝗌𝗂 𝗂𝗌𝗉𝗂𝗋𝖺𝗇𝗈 𝖺𝗅𝗅𝖺 𝗌𝖼𝖾𝗇𝖺 𝖠𝖼𝗂𝖽

Da 50 anni all'avanguardia nella didattica musicale
Misma Onda & Birds of Paradise Live @ Comala 𝖫𝗎𝗇𝖾𝖽𝗂 𝟥𝟢 𝗀𝗂𝗎𝗀𝗇𝗈 𝟤𝟢 Misma Onda & Birds of Paradise dal vivo al Comala 𝖨 Misma Onda 𝗇𝖺𝗌𝖼𝗈𝗇𝗈 𝖽𝖺 𝗎𝗇 𝗀𝗋𝗎𝗉𝗉𝗈 𝖽𝗂 𝗌𝗍𝗎𝖽𝖾𝗇𝗍𝗂 𝖽𝖾𝗅 𝖯𝖾𝗋𝖼𝗌𝗍𝗎𝖽𝗂𝗈 𝖾 𝗌𝗂 𝗂𝗌𝗉𝗂𝗋𝖺𝗇𝗈 𝖺𝗅𝗅𝖺 𝗌𝖼𝖾𝗇𝖺 𝖠𝖼𝗂𝖽
Percformance 2024, il tradizionale spettacolo di fine corso in cui si esibiranno gli studenti che hanno frequentato la nostra scuola di musica.
COR/ALTRO COR/Altro è un corso di tecnica vocale d’insieme che adotta pratiche corali d’improvvisazione e interpretazione di brani vari scelti dall’ideatrice del progetto Rossella Cangini. Programma primo incontro: Prima parte: tecniche di riscaldamento e impostazione vocale Seconda parte: pratiche di
GUITAR JAZZ ENSEMBLE Guitar Jazz Ensemble, quartetto di chitarre nato nel Dipartimento Jazz, Nuove tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di Alessandria, diretto da Claudio Lodati, docente di chitarra jazz. Il repertorio comprende brani di autori storici della musica jazz
Percstudio Open Days 2024 Percstudio Open Day 2024…. Vuoi trasformare la tua passione in un lavoro? Vuoi imparare a suonare e condividere i tuoi interessi con gli altri studenti della scuola? Vuoi acquisire competenze e relazioni per la tua identità
Aperte le iscrizioni per coloro che desiderano partecipare ai corsi musicali e di canto offerti dalla scuola di musica Percstudio.
Per informazioni e contatti si prega di compilare l’apposito form nella sezione Contatti inserendo i propri dati.
Percstudio Open Days Junior 2024 Percstudio Open Days Junior 2024… Imparare a suonare giocando e divertendosi. Questo è l’obiettivo dei nostri corsi per bambini dai 4 agli 8 anni. Un avvicinamento al mondo dei suoni per aprirsi all’universo della musica.
COR/ANTI – Presentazione progetto vocale e apertura iscrizioni Dove Scuola di Musica PercStudio & Comala – Corso F. Ferrucci 65/A – Torino Quando Giovedì 25 Aprile 2024 – Ore 13 Contatti 392 6519834 info@percstudio.com
Saggio di Pianoforte Doppio appuntamento per domenica 10 marzo nella suggestiva sala concerti dell’oratorio San Filippo Neri – Via Maria Vittoria 5 – Torino. Ecco di seguito il programma dettagliato: H 17-17.45 E.Francesconi Trio special guest Nelsi Furtado Il trio
Masterclass con Ellade Bandini – Il Percstudio presenta Ellade Bandini il batterista che ha accompagnato Mina, Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini, La Drummeria, Al Bano,
Fabio Concato, Danilo Rea, Paolo Conte, Phil Woods, Vinicio
Capossela, Zucchero, Lee Konitz, Dado Moroni e decine e decine di altri.
Bruno Farinelli Masterclass Ore 16 presso la nuova sede del Percstudio Drum Department Via Bard 32 Torino Prenotazione obbligatoria www.percstudiodrumsdep.com
Siamo dispiaciuti nel comunicare che, a seguito di un grave problema personale dell’Artista, i concerti di DERRICK MCKENZIE & FUN-KONNECTION previsti per il 20 ed il 21 gennaio a Torino / Spazio211 e Milano / Arci Bellezza sono RIMANDATI AL 13 E 14 OTTOBRE 2023.
Percformance 2023 La Scuola di Musica Percstudio è lieta di presentarvi il Percformance 2023, l’ormai tradizionale appuntamento di fine anno in cui si esibiranno gli studenti della scuola. Vi aspettiamo al Jazz Club Torino in piazzale Valdo Fusi Martedì 11
I Plot, il duo di Rossella Cangini e Claudio Lodati si esibiranno il 23 Aprile alle ore 22:00 al Machito di Torino.
Geometrie vocali è un metodo di pratica vocale collettiva che adotta criteri di improvvisazione.
Esso si basa su categorie relazionali di base alle quali il pensiero umano struttura la propria percezione nello spazio e nel tempo, come: imitazione, opposizione, ripetizione, variazione, trasformazione
In questa lezione studieremo la posizione degli accordi e dei rivolti sul basso elettrico. Gli Accordi sono combinazioni di 3 o più suoni creati per sovrapposizione di intervalli di terza.
I suoni musicali vengono rappresentati tramite il rigo musicale formato da cinque linee e quattro spazi chiamato pentagramma. Le chiavi sono in totale sette (setticlavio), ma quelle più utilizzate nella musica moderna sono la chiave di violino e la chiave di basso.
Gli esercizi di riscaldamento prima di iniziare a suonare sono molto importanti per la qualità delle ore di studio. Trovate qui di seguito un esercizio di riscaldamento a triadi.
La corretta impostazione delle mani sul basso elettrico sta alla base dei risultati futuri che si otterranno sullo strumento. Per suonare al meglio è necessario avere una posizione il più naturale possibile, le spalle rilassate e in linea e le braccia non in tensione.
La musica africana ha influenzato la stragrande maggioranza dei generi musicali che ci capita di ascoltare. Una vera e propria “miniera d’oro” per percussionisti e batteristi.