Da 40 anni all'avanguardia nella didattica musicale a Torino. Lezioni di Basso elettrico, Batteria, Canto, Chitarra, Percussioni, Pianoforte, Sax.
CORSO FERRUCCI 65/a - TEL 011-597181 TORINO
Da 40 anni all'avanguardia nella didattica musicale a Torino. Lezioni di Basso elettrico, Batteria, Canto, Chitarra, Percussioni, Pianoforte, Sax.
CORSO FERRUCCI 65/a - TEL 011-597181 TORINO
L'Associazione Culturale PercStudio nasce a Torino dall'attività di insegnamento del Maestro Giorgio Gandino, fin dal 1969 punto di riferimento per lo studio della batteria e delle percussioni.
La scuola si prefigge prevalentemente un'attività didattica nel senso più ampio del termine, comprendendo nel percorso educativo lezioni di tecnica dello strumento, lo studio teorico della musica e seminari di approfondimento con importanti protagonisti della scena musicale mondiale. Attraverso lo studio del jazz come forma d'arte espressiva estemporanea, gli insegnanti della scuola vogliono infondere negli studenti la giusta scintilla creativa anche per affrontare le diverse forme musicali moderne e contemporanee (pop, funky, latin, blues, rock).
Le lezioni sono individuali e personalizzate per consentire all'insegnante di seguire al meglio il percorso didattico dello studente.
In questi anni le numerose attività e iniziative della scuola hanno spaziato dai quattro spettacoli PercFormance 1990, 1993, 1996 e 2004, ai seminari con i batteristi Tommy Campbell, Bob Moses, Roy Haynes, Skip Hadden, Billy Hart, Roberto Gatto, Giulio Capiozzo, Ellade Bandini, Massimo Manzi, Elio Rivagli, Christian Meyer fino ad arrivare all'incontro e al sodalizio culturale con uno dei padri della musica jazz: Max Roach.
La scuola di musica PercStudio offre anche un corso di propedeutica musicale per bambini.
Un avvicinamento al mondo dei suoni per aprirsi all'universo della musica. Il corso prevede l'utilizzo di favole per riconoscere i timbri strumentali, permettere l'individuazione dei differenti parametri sonori e la percezione di forme, approfondire la consapevolezza dei propri mezzi espressivi, l'uso della voce e imparare una forma di pre-scrittura musicale.
I corsi sono differenziati in livelli (iniziale, intermedio, avanzato)e si prefiggono di formare sia gli studenti che intendono dedicarsi alla professione musicale, sia coloro che si avvicinano al mondo della musica con interesse amatoriale.
Lo scopo della scuola è trasmettere, oltre che una preparazione tecnica o vocale adeguata, la passione per la musica e la conoscenza dei linguaggi musicali armonico, melodico e ritmico, al fine di sviluppare un proprio linguaggio e una propria personalità musicali.
Per informazioni sui corsi e sulle lezioni della scuola, telefonare
al numero 011-597181 o scrivere all'indirizzo mail info@percstudio.com
lasciando il proprio recapito mail e il numero di telefono.
Si prega di non inviare altro materiale a questo indirizzo mail.
La scuola di musica PercStudio, tra le prime scuole di musica nate a Torino, organizza ogni anno numerosi seminari e master class con i più grandi musicisti e insegnanti italiani e stranieri per offrire agli studenti il punto di vista di chi vive la musica come professione.
Una tradizione che inizia nel lontano 1989 con il seminario di Max Roach, uno dei padri della batteria moderna e della musica jazz in generale, e prosegue con i migliori professionisti della scena italiana e internazionale.
Le Master Class sono un momento particolarmente importante nel percorso didattico di uno studente perché si ha la possibilità di interagire con l'insegnante, suonare uno per volta insieme a lui, ricevendo consigli e dimostrazioni riguardo alle tecniche impiegate
La scuola ha ospitato i seminari con: Max Roach, Tommy Campbell, Bob Moses, Roy Haynes, Skip Hadden, Billy Hart, Famoudou Don Moye, Gary Chaffee, Roberto Gatto, Giulio Capiozzo, Ellade Bandini, Massimo Manzi, Elio Rivagli, Christian Meyer.
PERCSTUDIO - CORSO FERRUCCI 65/a - TEL 011-597181 TORINO